Terapie avanzate e cure compassionevoli in Italia

Il progresso scientifico apre scenari inattesi, offendo alla società nuove opportunità, in vista del miglioramento della qualità della vita dell'uomo. L' obiettivo di proteggere la persona umana e di salvaguardarne i diritti inviolabili è comune sia alle scienze biomediche che a quelle giuridiche. In particolare il diritto tutela la persona umana e i suoi diritti fondamentali, primo fra tutti la dignità umana. Nella specie, si discute se il contenuto minimo di tale diritto possa spingersi fino al riconoscimento di un primato della volontà del paziente, cioè della persona umana, in ordine alla cura ed alla scelta della terapia e quindi se sia legittimo tutelare sempre e comunque l'aspettativa pretensiva del singolo, anche ove si richieda come cura una terapia (rectius: un trattamento) che la scienza non abbia già od ancora preventivamente "validato".

Guardado en:
Detalles Bibliográficos
Autor principal: Cimmino,Maria
Formato: Digital revista
Idioma:Italian
Publicado: Observatori de Bioètica i Dret - Cátedra UNESCO de Bioética 2016
Acceso en línea:http://scielo.isciii.es/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1886-58872016000100004
Etiquetas: Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!